MARIO BOTTA. THE SPACE BEYOND
MARIO BOTTA. THE SPACE BEYOND
MDFF

Durata: 78 min

Genre: Documentario

Language: SOTT IN ITALIANO

Director: Loretta Dal Pozzo, Michele Volonte

Il documentario insegue e cattura la “poesia architettonica” imprigionata nelle opere di Mario Botta, in particolare in quelle dei luoghi di culto, dove la spiritualità si rivela parte integrante del progetto e il suo credo etico ed estetico trova la sua massima espressione. Fatta di spazio, perimetro, materia e luce. È l’architetto in persona a guidare alla lettura e alla comprensione dell’architettura sacra: dalle tante chiese cattoliche alla sinagoga Cymbalista e centro dell’eredità ebraica di Tel Aviv fino alla moschea in costruzione a Yinchuan, in Cina, è il rapporto fra visibile e invisibile, identità e immensità che si incarna in un edificio simbolo per la comunità. 


This documentary follows and catches the “architectonical poetry” confined in the works of Mario Botta, in particular in those of places of worship, where spirituality becomes an integrating part of the project and its ethic and aesthetic belief finds its greatest expression. Made of space, perimeter, light and matter. The architect himself guides the reading and the understanding of sacred architecture: from the many catholic churches to the cymbalista synagogue and the center of the jewish heritage of Tel Aviv until the mosque in construction in Yinchuan, China, where the relation between the visible and the invisible, identity and immensity is embodied in a symbolic building for the community.

78 min

Genre: Documentario

Language: SOTT IN ITALIANO

Director: Loretta Dal Pozzo, Michele Volonte

Il documentario insegue e cattura la “poesia architettonica” imprigionata nelle opere di Mario Botta, in particolare in quelle dei luoghi di culto, dove la spiritualità si rivela parte integrante del progetto e il suo credo etico ed estetico trova la sua massima espressione. Fatta di spazio, perimetro, materia e luce. È l’architetto in persona a guidare alla lettura e alla comprensione dell’architettura sacra: dalle tante chiese cattoliche alla sinagoga Cymbalista e centro dell’eredità ebraica di Tel Aviv fino alla moschea in costruzione a Yinchuan, in Cina, è il rapporto fra visibile e invisibile, identità e immensità che si incarna in un edificio simbolo per la comunità. 


This documentary follows and catches the “architectonical poetry” confined in the works of Mario Botta, in particular in those of places of worship, where spirituality becomes an integrating part of the project and its ethic and aesthetic belief finds its greatest expression. Made of space, perimeter, light and matter. The architect himself guides the reading and the understanding of sacred architecture: from the many catholic churches to the cymbalista synagogue and the center of the jewish heritage of Tel Aviv until the mosque in construction in Yinchuan, China, where the relation between the visible and the invisible, identity and immensity is embodied in a symbolic building for the community.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.