ESSERE LEONARDO DA VINCI - UN'INTERVISTA IMPOSSIBILE

Durata: 80 min

Lingua: Italiano
Regia: M. Finazzer Flory
Con: M. Finazzer Flory, J. Rampini, G. Quillico

80 min
Lingua: Italiano
Regia: M. Finazzer Flory
Con: M. Finazzer Flory, J. Rampini, G. Quillico
scomparsa del genio universale dove set e opere d’arte sono tutti autentici dalla casa natale di
Leonardo a Vinci fino allo Château Royal d'Amboise e la dimora dove Leonardo è scomparso a Clos-
Lucé e ancora a Vigevano le Scuderie, le Sotterranee, la Strada coperta, il Castello. A Milano: San
Sepolcro, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, gli “Orti di Leonardo”, la Sacrestia del Bramante, il
Castello Sforzesco, la Sala delle Asse, l’Archivio di Stato dove è stato girato l’unico l’autografo di
Leonardo esistente al mondo. Infine alle cascate dell ́Acquafraggia studiate dal genio. E
naturalmente Firenze con la Basilica di Santa Maria Novella e l’Officina Profumo Farmaceutica di
Santa Maria Novella per mettere in scena il Leonardo botanico.
Girato tra Stati Uniti, Francia e Italia l’incredibile make-up del volto di Finazzer e una recitazione
coreografica che incarna il corpo di Leonardo ci restituisce non solo la sua storia ma anche in termini
registici e di questo forse uno dei valori più importanti dell’opera l’influenza di Leonardo anche
nella nostra estetica cinematografica.
Un'icona universale, 500 anni dopo la sua morte. Un film che tiene insieme l'originalità linguistica
attraverso il linguaggio del Rinascimento e la qualità tecnologica del nostro tempo.