Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

IL COLLEZIONISTA - L’ AVVENTURA ARTISTICA DI GIUSEPPE IANNACCONE
IL COLLEZIONISTA - L’ AVVENTURA ARTISTICA DI GIUSEPPE IANNACCONE
Ingresso libero
OSPITI IN SALA
MILANOARTWEEK

Durata: 30 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Andrea Piana

Che cos’è un collezionista d’arte? Cosa lo spinge a investire tempo, energie e risorse nella ricerca di un’opera? Cosa alimenta la sua passione e il desiderio di condividerla?

La mostra “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei”, in corso a Palazzo Reale di Milano è l’occasione per conoscere da vicino il collezionista Giuseppe Iannaccone e approfondire il ruolo fondamentale del collezionismo privato nello sviluppo del sistema dell’arte in Italia.

Un collezionista, infatti, non si limita a godere delle sue opere ma se ne prende cura, le valorizza e le rende accessibili al pubblico e ai musei. Alimenta il mercato, sostiene i giovani artisti e, in molti casi, assume il ruolo che un tempo era delle gallerie e delle istituzioni pubbliche.
In questo documentario Iannaccone ci porta dietro le quinte della vita del collezionista, ci apre le porte del suo mondo e del suo studio. Parla della sua collezione, in bilico tra il contemporaneo e l’arte tra le due guerre, e ci racconta le storie rocambolesche che hanno accompagnato ogni sua acquisizione.

30 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Andrea Piana

Che cos’è un collezionista d’arte? Cosa lo spinge a investire tempo, energie e risorse nella ricerca di un’opera? Cosa alimenta la sua passione e il desiderio di condividerla?

La mostra “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei”, in corso a Palazzo Reale di Milano è l’occasione per conoscere da vicino il collezionista Giuseppe Iannaccone e approfondire il ruolo fondamentale del collezionismo privato nello sviluppo del sistema dell’arte in Italia.

Un collezionista, infatti, non si limita a godere delle sue opere ma se ne prende cura, le valorizza e le rende accessibili al pubblico e ai musei. Alimenta il mercato, sostiene i giovani artisti e, in molti casi, assume il ruolo che un tempo era delle gallerie e delle istituzioni pubbliche.
In questo documentario Iannaccone ci porta dietro le quinte della vita del collezionista, ci apre le porte del suo mondo e del suo studio. Parla della sua collezione, in bilico tra il contemporaneo e l’arte tra le due guerre, e ci racconta le storie rocambolesche che hanno accompagnato ogni sua acquisizione.
Introduzione e dibattito con Giuseppe Iannaccone, collezionista - Daniele Fenaroli, curatore della collezione - Iva Lulashi, artista. Modera Dario Romano.
Mercoledì 02/04/2025
Anteo Palazzo Del Cinema - Milano
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.